PARROCCHIA "SAN GIOVANNI BATTISTA" DI CASALIGGIO
Home
Benvenuti nel sito della nostra comunità parrocchiale!
Per una parrocchia avere il sito web non è oggi un fatto di moda, ma un prezioso strumento che la pastorale del nostro tempo riconosce importante per la diffusione del vangelo e per comunicare alla comunità notizie ed eventi.
L’obiettivo di questo lavoro è quello di far conoscere e promuovere tutte le attività che la Parrocchia organizza affinché la Comunità possa essere coinvolta. Forti di queste motivazioni crediamo e ci auguriamo che, anche per la nostra comunità, il sito diventi una ricchezza e una via per arrivare dentro le nostre famiglie, portando in particolare messaggi che facciano crescere la comunità verso la Comunione.
NEWS
Concerto di Natale dei Cantori di Casaliggio
La festa, nata nel 1973, prende il nome dal nostro piatto tipico, la burtleina, che si fregia del marchio De.c.o. (denominazione comunale d’origine) un sigillo che ne certifica l’origine territoriale e degli ingredienti.
Gli stand gastronomici proporranno, oltre all’appetitosa burtleina insieme ai salumi piacentini, pisarei e fasò, i classici spiedini e il salame cotto.
Come da tradizione, lunedì 5 ci sarà anche la polenta, semplice, con il gorgonzola o con i ciccioli, proposta con gustosi accompagnamenti insieme ai vini piacentini.
Da quest'anno una piccola proposta anche per le persone celiache perché nessuno sia escluso.
Le serate vedranno alternarsi orchestre di ballo liscio: sabato 3 settembre salirà sul palco l’Orchestra Alida, domenica 4 sarà la volta di Marco e Alice, mentre lunedì 5 settembre di Massimo Dellabianca.
Venerdì 24 giugno 2022
Dopo due anni di pandemia, che ci ha impedito di assistere a spettacoli dal vivo, ritorna finalmente il concerto di San Giovanni Battista, patrono della nostra parrocchia e del nostro coro parrocchiale. Insieme ai nostri cori "San Giovanni Battista, Free spirits, Clap and jump" si esibirà anche il coro Montenero di Ponte dell'Olio.
Lo spettacolo inizierà alle ore 21 dopo la Santa Messa celebrata alle 20,30 da don Artemio Bonzanini.
Seguirà un simpatico rinfresco offerto da ANSPI.
Non perdiamo l'occasione di ritrovarci e di ricominciare il nostro cammino.
L'albero spoglio ha bisogno di cura, è come il nostro cuore che per convertirsi ha bisogno di Dio. Ogni bambino ha scritto il proprio nome su una delle foglie che rivestiranno l'albero, simbolo dell'impegno che dobbiamo mettere affinché la nostra vita dia frutto.
Don Artemio augura a tutti di vivere con questo spirito il tempo di Quaresima.
"Cori Incanto" in San Savino
Anche il coro dei "Cantori" di Casaliggio fra i partecipanti della rassegnaSabato 11 dicembre 2021 nella chiesa di San Savino in Piacenza (via Alberoni) alle 20.30 è in programma la rassegna musicale “Cori Incanto” in occasione della festa del Patrono della parrocchia di via Alberoni. Intervengono diverse formazioni canore: il Coro Kol Rina, padrone di casa, il Coro Santa Giustina (Cattedrale), il Coro SS. Trinità e Santa Rita, il Coro Santa Maria delle Grazie di Cortemaggiore, “I cantori” di Casaliggio, i Cori della Sacra Famiglia, Santa Franca e delle Suore di Santa Maria di Matadi.
Si potrà seguire la rassegna in diretta streaming sulla pagina Youtube della basilica di San Savino:
https://www.youtube.com/channel/UCik4TKz_P3eu3NY7LpMLZTg
Antichi organi. Un patrimonio da salvare 2021
3 ottobre - chiesa di San Giovanni Battista - Casaliggio - ore 21
La chiesa di Casaliggio vanta un meraviglioso organo smontato e restaurato nel 2007, dopo lunghi decenni di abbandono, dalla ditta Bonizzi - Inzoli di Crema, con risorse provenienti dal lascito di una parrocchiana e dai contributi della Cei,
grazie all'interessamento di don Artemio Bonzanini e del Consiglio amministrativo parrocchiale.
Dalla perizia tecnica l’organo, acquistato nel 1873 dalla chiesa parrocchiale di San Pietro in Corte, risulta costituito da parti risalenti a epoche diverse. Alcune canne sembrano provenire dalla bottega bresciana degli Antegnati sul finire del XVI secolo. Un altro nucleo di canne può essere attribuito a Paolo Pietro Mollino che operò a Piacenza dalla fine del ‘500 agli inizi del secolo successivo. Il primo restauro fu eseguito nel 1874 dall'organaro piacentino Cesare Gianfrè al costo di L. 600. La tastiera ha 50 note, con prima ottava corta ('scavezza'), pedaliera a leggio e registri a trasmissione meccanica.
Oggi questo prezioso organo è utilizzato ogni domenica nella celebrazione eucaristica delle 11 grazie ad Alberto Sfolcini ed è ulteriormente valorizzato dalla partecipazione ormai decennale alla rassegna Antichi organi. Nell'edizione 2021 si è esibito nella chiesa parrocchiale di Casaliggio Paolo Gazzola, organista e clavicembalista, accompagnato da Davide Fiorentini all'oboe.
24 giugno 2021: Festa del Santo Patrono
Giovedì 24 giugno si celebrerà alle ore 20.45 la messa in onore del patrono San Giovanni Battista nel campetto adiacente la chiesa parrocchiale.
A seguire il coro di Casaliggio eseguirà due canti non potendo allietare il pubblico con il consueto concerto per le disposizioni anti Covid-19. Un piccolo rinfresco offerto dalla parrocchia chiuderà la serata.
Si prega di portare mascherine, di disinfettare le mani all'ingresso e di rispettare le distanze come da protocolli in vigore.
21 marzo 2021
Cresima a Casaliggio. Finalmente !!!
Abbiamo aspettato tanto ma finalmente domenica 21 marzo mons. Adriano Cevelotto ha celebrato la Cresima a Casaliggio. Nella foto i ragazzi cresimati: Lorenzo, Anna, Alice, Giovanni e Andrea, con il vescovo, il catechista Andrea Papamarenghi e don Artemio Bonzanini.
Ne è valsa la pena per la presenza del nostro vescovo che ha emozionato tutta la comunità parrocchiale.
Foto: Giuseppe Morganti.
24 giugno 2020
Festa del santo patrono San Giovanni Battista
Mercoledì 24 giugno festeggiamo il patrono della nostra parrocchia. Questa data coincide da ormai 10 anni con il concerto di fine anno del coro parrocchiale.
Nonostante le restrizione dovute al Covid-19 non vogliamo mancare a questo importante appuntamento.
Anche se il concerto non si terrà nei modi consueti alle ore 20.45, nel campetto adiacente la chiesa, don Artemio celebrerà la Santa Messa e a seguire una sorpresa che ci farà ricordare i momenti più belli di questi anni di musica insieme.
In chiusura un ghiotto rinfresco.
Chiusura del mese di maggio - Domenica 31 maggio
Domenica 31 maggio alle ore 20.45 sarà celebrata nel campetto parrocchiale la chiusura del mese di maggio. Nella stessa giornata le messe si terranno alle ore 8 in chiesa e alle ore 11 nel campetto.
18 maggio 2020

La prima messa dopo l’epidemia “E’ stata una tristezza tremenda”
Il quotidiano online Piacenzasera pubblica un servizio sulla messa celebrata il 18 maggio nel campetto della chiesa
Lunedì 18 maggio ritorniamo a celebrare assieme la Messa
Lunedì 18 maggio 2020 alle ore 20.45 nel campetto della chiese verrà celebrata da don Artemio Bonzanini la Santa Messa per ringraziare la Madonna e per ricordare i defunti di questo periodo sepolti con una semplice benedizione.
La messa sarà celebrata con i fedeli rispettando tutte le disposizioni di legge.
!!! Portate le mascherine !!!
Mese di maggio 2020: proposta di preghiera
Don Artemio ci propone di recitare questa preghiera per vivere insieme il Mese di Maggio dedicato alla Madonna.
Celebrazioni Pasquali (8 aprile 2020)
Il nostro parroco Don Artemio per riunire la nostra comunità durate la Settimana Santa registrerà alcuni messaggi e alcune funzioni che verranno diffuse tramite WhatsApp e sul canale Youtube della parrocchia.
Sul sito pubblicheremo i video e i link necessari per il collegamento.
- Messa della domenica di Pasqua, 12 aprile 2020 dal canale Youtube
- Messaggio di don Artemio Bonzanini del Sabato Santo 2020 dal canale Youtube
-
Messaggio di don Artemio Bonzanini del Venerdì Santo 2020 dal canale Youtube
- Messaggio di don Artemio Bonzanini del Giovedì Santo 2020 dal canale Youtube
La parrocchia al tempo dell'emergenza Coronavirus (6 aprile 2020)
La nostra parrocchia, come tutte del resto, sta vivendo un momento molto difficile soprattutto ora che si apre la settimana dedicata alle celebrazioni pasquali che normalmente ci vedono molto uniti e attivi come comunità. Il nostro vescovo non ci ha comunque lasciati soli. Ogni domenica alle 11 è possibile seguire la Santa Messa sul sito di Telelibertà, per il giovedì e il venerdì santo sono previste due funzioni alle ore 17, trasmesse in streaming dal sito della diocesi, così come al sabato santo potremo seguire la celebrazione della veglia di preghiera alle ore 21. Tutte le informazione si possono trovare sul sito di Telelibertà.
Anche i nostri cantori di tutti e 3 i nostri cori si sono uniti virtualmente e grazie alla tecnologia, a molta fantasia e a una buona dose di simpatia ci hanno voluto regalare una canzone corale per salutarci e ricordarci che presto torneranno ad animare la nostra parrocchia.
Domenica 1° dicembre 2019, ore 11
Solenne liturgia dell'angelo custode con il vescovo Gianni

Durante la liturgia i ragazzi compiranno alcuni gesti e al termine riceveranno dal vescovo un angioletto in resina dipinta.
Sabato 22 giugno, ore 21
Nella serata verrà presentata la nuova associazione "Edoardo Lusardi - Il ritmo nel cuore" nata per favorire la diffusione della musica trai i giovani del territorio
3 marzo 2019, ore 11
Ricordo della data del Battesimo
Santa Messa con il vescovo Gianni Ambrosio nella ricorrenza e nel ricordo della data del BATTESIMO di tutti i fanciulli, adolescenti e catechisti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.